Per i Teatri di Morciano di Romagna, Nonantola e Russi
Stagione teatrale estiva del Cinema Teatro Mac Mazzieri di Pavullo nel Frignano
La seconda edizione del Festival dei Mulini Storici dell'Emilia-Romagna
Festival Mundus 2021
Stagione estiva dell'Auditorium Ferrari di Maranello
Un progetto di Teatro dei Venti e ATER Fondazione Dal 27 luglio all’8 agosto a Modena, Castelfranco Emilia e Gombola, in connessione tra Carceri, Città e Appennino
Festival Mundus 2021
Festival Mundus 2021
Stagione estiva del Cinema Teatro Boiardo di Scandiano
Un ponte fra Emilia e Irpinia. Approda in Emilia-Romagna per la prima volta lo Sponz Fest.
Dopo una lunga chiusura, ATER riparte da ciò che è stato interrotto con la pandemia: la centralità del teatro per la comunità.
Un festival senza confini geografici, temporali e di genere: Mundus arriva alla 26^ edizione.
Un festival senza confini geografici, temporali e di genere: Mundus arriva alla 26^ edizione.
In vista della (agognata) ripartenza delle attività culturali, si amplia il progetto di rete regionale coordinato da ATER a sostegno della danza contemporanea.
In vista della (agognata) ripartenza delle attività culturali, si amplia il progetto di rete regionale coordinato da ATER a sostegno della danza contemporanea.
La Conta di Natale 2020 nasce nel novembre scorso, dopo una telefonata in cui Cira Santoro (Teatro Laura Betti Casalecchio di Reno - ATER Fondazione) mi suggeriva di fare un calendario dell'avvento online.
La Conta di Natale 2020 nasce nel novembre scorso, dopo una telefonata in cui Cira Santoro (Teatro Laura Betti Casalecchio di Reno - ATER Fondazione) mi suggeriva di fare un calendario dell'avvento online.
Tra dicembre 2020 e gennaio 2021 abbiamo costruito una vera e propria stagione teatrale in streaming fatta di 11 appuntamenti più un progetto per i giovanissimi espressamente pensato per il web.
Tra dicembre 2020 e gennaio 2021 abbiamo costruito una vera e propria stagione teatrale in streaming fatta di 11 appuntamenti più un progetto per i giovanissimi espressamente pensato per il web.
Abbiamo bisogno di affermare approcci educativi in cui la dimensione educativa basata sui dispositivi tradizionali non sia antagonista a quella digitale-innovativa.
Abbiamo bisogno di affermare approcci educativi in cui la dimensione educativa basata sui dispositivi tradizionali non sia antagonista a quella digitale-innovativa.
Se esistesse un dizionario della pandemia, una delle parole che dovrebbe comparire è certamente “streaming”.
Se esistesse un dizionario della pandemia, una delle parole che dovrebbe comparire è certamente “streaming”.