UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLA RIPARTENZA.
È un’estate in grande stile quella di ATER Fondazione, ricca di eventi eterogenei, innovativi e popolari che le danno il ruolo di protagonista nella riapertura della programmazione teatrale dell’Emilia-Romagna.
Sono 52 gli spettacoli per le stagioni estive di sei Teatri del Circuito Teatrale Regionale Multidisciplinare che spaziando tra musica, teatro, danza e Teatro ragazzi, si svolgeranno dal 6 giugno al 22 agosto
In accordo con le Amministrazioni comunali, alcuni dei Teatri del Circuito regionale multidisciplinare ATER propongono un ricco cartellone con spettacoli di teatro, musica e danza, senza tralasciare la programmazione del Teatro Ragazzi che coinvolge anche i più piccoli e le loro famiglie.
Apre la rassegna estiva del Circuito ATER il Cinema Teatro Boiardo di Scandiano, dove tra il cortile della Rocca dei Boiardo e piazza Fiume, dal 6 giugno al 27 luglio si alterneranno attori molto amati dal pubblico come Silvio Orlando e Alessandro Bergonzoni. In cartellone anche tre titoli per tutta la famiglia.
Dall’ 11 al 27 giugno si svolgerà la stagione del Teatro Laura Betti che dà appuntamento al Parco del Museo Casa Nena a Casalecchio di Reno, con due rassegne: una all’interno di Politicamente Scorretto 2021, progetto culturale ideato con Carlo Lucarelli, che prevede un fitto calendario di spettacoli teatrali, incontri e presentazioni di libri; e l’altra destinata ai bambini e alle bambine nell’ambito del cartellone regionale ESTATERAGAZZI, intitolata “Levare le ancore”.
Dal 20 giugno all'8 agosto, insieme all’Auditorium Rita Levi Montalcini, sul palco del giardino ex Cassa di Risparmio di piazza Matteotti di Mirandola il teatro, la musica e la danza saranno protagonisti con artisti di grande fama, come Silvio Orlando, Peppe Servillo insieme a Javier Girotto e Natalio Mangalavite, e il coreografo Luciano Padovani con uno spettacolo dedicato ad Astor Piazzolla. Non mancherà il teatro ragazzi con tre titoli per tutta la famiglia.
Con l’Auditorium Enzo Ferrari dal 22 giugno al 21 agosto sul palco della piazzetta Mandela a Maranello si esibiranno altri grandi nomi della musica e del teatro, come Fabrizio Bosso, Simone Cristicchi e Mario Perrotta; anche a Maranello sono programmati tre appuntamenti per tutta la famiglia.
Sono principalmente dedicate al pubblico delle famiglie le stagioni estive di Pavullo e di Nonantola.
A Pavullo i sei eventi estivi del Cinema Teatro Mac Mazzieri, tutti rivolti ad un giovane pubblico, si terranno dal 4 luglio all’8 agosto presso l’ex pista di pattinaggio raccolti nella stagione di ESTATERAGAZZI intitolata “Piccoli mondi raccontano”
A Nonantola, gli eventi della stagione teatrale estiva si terranno presso il Giardino Perla Verde, dal 29 giugno al 10 agosto. Sette i titoli in programma del Teatro Troisi tutti rivolti al pubblico delle famiglie, con un’eccezione: il 29 luglio andranno in scena Le Cadavere Squisite con il loro concerto teatrale “Il Manifesto dello Sbattismo”, consigliato per un pubblico adulto.