Dibattiti, concerti, letture dantesche ma soprattutto un ponte tra territori, quello avellinese e quello reggiano, tra poetiche, musica e paesaggi.
Approda in Emilia-Romagna per la prima volta lo Sponz Fest, un originale festival che si svolge da nove anni in Alta Irpinia, ideato e diretto dal cantautore Vinicio Capossela.
Quest’anno il festival, dal tema Sponz All'Osso - Per un manifesto delle aree interne, previsto dal 25 al 29 agosto in Alta Irpinia, avrà una anteprima in Emilia-Romagna, domani 3 luglio dalle 10.30 fino a sera, con dibattiti e concerti alla Pietra di Bismantova (RE) e dintorni.
La “costola reggiana” dell’iniziativa è organizzata con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Castelnovo ne’ Monti e di ATER Fondazione.
Alle 21.00 nel Piazzale Dante si svolgerà À Caval Magre - Concerto a cavallo dei calanchi reggiani, titolo che si rifà a un'espressione dialettale che rimanda all'aspetto dei calanchi argillosi dell'Appennino, simili appunto a dei cavalli magri, dalle costole sporgenti.
Il concerto (già sold-out) avrà come protagonisti Massimo Zamboni, Mara Redeghieri e Lassociazione, con la partecipazione di Vinicio Capossela