La costruzione ebbe inizio nel 1813. L'inaugurazione avvenne il 26 ottobre 1861 con Il Trovatore di G.Verdi, con le scenografie di Girolamo Magnani, cui l’edificio è oggi dedicato. Tra il 1870 e il 1871 sopra il palcoscenico fu costruita una sala da ballo e nel 1878 fu sede di una scuola di musica teatrale. Nel 2011 è stata restaurata la Camera Acustica, appartenente alla dotazione del teatro fin dalle origini e uno dei rari esempi al mondo sopravvissuti sino a oggi. Nel novembre 2014 è stato restaurato il fondale storico dipinto a inizio '900 da Dino Mora.
ORARI BIGLIETTERIA
Dal martedì al venerdì: dalle 17 alle 19
Mercoledì e sabato: dalle 10 alle 13
Due ore prima dell'inizio dello spettacolo